- uovo
- uovoo (region.) ovo s. m. (pl. uova f. ) 1 (biol.) Gamete femminile degli animali a riproduzione sessuata, ricco di sostanze nutritive, di forma sferica, ellissoidale o cilindrica e di dimensioni diverse a seconda delle varie specie animali. 2 Uovo degli animali ovipari: le uova dei pesci, degli uccelli, degli insetti; uova di gallina. 3 (per anton.) Uovo di gallina: uova fresche di giornata | Bianco, chiara d'–u, l'albume | Rosso d'–u, il tuorlo | Pasta all'–u, pasta alimentare con aggiunta di uova | Pelle d'–u, la sottile pellicola bianca che sta tra il guscio e l'albume; (fig.) tela finissima da biancheria | L'uovo di Colombo, (fig.) espediente facilissimo cui però nessuno aveva pensato prima, come la leggera ammaccatura sul fondo che, secondo la tradizione, Cristoforo Colombo escogitò per far stare un uovo ritto su di un tavolo | Essere pieno come un –u, (fig.) avere mangiato moltissimo | (fig.) Cercare il pelo nell'–u, essere estremamente minuzioso. 4 (est.) Oggetto che ha la forma di uovo di gallina. ETIMOLOGIA: dal lat. ovum, della stessa radice di avis ‘uccello’.
Enciclopedia di italiano. 2013.